Il timo è un arbusto che forma piccoli cespugli compatti dalle foglie verdi, minute e ricoperte di peluria. E’ originario del bacino del Mediterraneo e della Provenza ed è uno degli ingredienti che rende la dieta mediterranea la più salutare del pianeta. Ha un profumo leggermente affumicato e un sapore intenso.
La varietà più conosciuta e più utilizzata è il timo volgare, ma esistono varietà con aroma di limone, arancio o anice. E’ molto diffuso anche in Medio Oriente e nel Nordafrica, ma la varietà che cresce ha un aroma più pungente e si chiama za’atar come la omonima miscela a base di timo, semi di sesamo tostato, sommacco e sale.
Può essere utilizzato sia fresco che essiccato, tuttavia essiccato ha un aroma più pungente e regge meglio la cottura. Nel periodo della fioritura si raccolgono i rametti in piccoli fasci e si appendono ad essiccare all’ombra
In cucina può utilizzare per aromatizzare salse, minestre, stufati, pesce, carne, formaggi, sughi a base di pomodoro, verdure estive, patate o per aromatizzare condimenti come olio o aceto.