Bacche di mirto

3,00 

Ingredienti: bacche di mirto. Può contenere tracce di sedano.

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Peso: 40g.

Le bacche di mirto si raccolgono dall’omonimo arbusto. E’ diffuso in tutta l’area del Mediterraneo, ma è molto utilizzata in Sardegna e Corsica.

Del mirto si raccolgono le foglie preferibilmente quando sono più giovani e tenere, ma sono disponibili tutto l’anno. Hanno un sapore pungente e aromatico. Le bacche invece si raccolgono quando diventano nere e hanno un sapore resinoso e pungente che ricorda il ginepro.

Nella tradizione sarda le bacche si utilizzan0 nella preparazione del liquore, minore è la diffusione del liquore di mirto bianco ottenuto dall’infusione alcolica delle foglie. Le foglie si possono essere utilizzate per aromatizzare maiale arrosto, pollo e manzo. Per un gusto più intenso si posso utilizzare le bacche soprattutto negli arrosti, salse, dolci, marmellate.

Carrello
Torna in alto