L’aronia è un arbusto originario del Nord America, ma molto diffuso nei Paesi dell’Est e in Russia. La Polonia è il maggior produttore. I frutti sono delle piccole bacche nere che ricorda il mirtillo nero. Ha un deciso gusto di vinaccia, dolce e leggermente astringente dato il contenuto in tannini.
Le bacche di aronia sono molto importanti come ricostituente e stimolante del sistema immunitario. Sono presenti un elevata quantità di vitamina C, di vitamina K che serve a mantenere robuste le ossa e di manganese. Il contenuto di antociani dona al frutto proprietà antiossidanti che ostacolano la formazione di radicali liberi. La quantità di fibre contenute aiuta a ripulire il colon contrastando la stitichezza. L’alto contenuto di antocianine rafforza i vasi sanguigni, prevengono la coagulazione del sangue e diminuiscono il rischio di problemi cardiovascolari. Inoltre sembra che riduca il colesterolo in eccesso.
In cucina possono essere utilizzate in preparazioni sia dolci che salate. Si aggiungono a yogurt, cereali, dolci, si preparano salse e marmellate, insalate, stufati.