La lavanda è una degli arbusti più conosciuti ed apprezzati in tutto il Mediterraneo. Si coltiva industrialmente per l’estrazione di olio essenziale in vasti appezzamenti dal caratteristico colore viola della Provenza. Di questa pianta esistono due tipologie molto diffuse: la lavanda ‘vera’ e il lavandino.
La lavanda vera è molto apprezzata in aromaterapia per l’olio essenziale prodotto dai suoi fiori. Le sue note olfattive sono morbide e delicate e si miscela bene con altri oli. Dato il suo aroma più delicato è la varietà che si utilizza in cucina.
Il lavandino è un ibrido. Si coltiva per la resa maggiore di olio essenziale, inoltre hanno uno sviluppo vegetativo maggiore.
E’ molto utilizzata in aromaterapia, in cosmetica e nei prodotti per la pulizia. Tuttavia si utilizza anche in cucina in piatti sia dolci che salati, ma va dosata con attenzione dato l’aroma molto intenso. Si può aromatizzare pane, dolci e biscotti, cocktail, formaggi, carne come pollo o agnello, marinature, pesce e patate.