La melissa è un’erba aromatica che appartiene alla stessa famiglia della menta, è conosciuta anche come citronella, bergamotta, mentuccia, cedronella, erba limona. Emana un gradevole profumo di limone e di cedro. E’ originaria del Mediterraneo orientale, ma si è diffusa in tutte le aree mediterranee e nelle zone con clima temperato.
Della melissa si utilizzano le foglie che si raccolgono in estate prima della fioritura e si utilizzano fresche. Le foglie fresche oppure essiccate possono essere utilizzate nelle tisane, nei dolci, nel gelato, nelle confetture. Oppure in abbinamenti più insoliti come nella marinatura di pollo e pesce. E’ molto indicata nelle macedonie di frutta per conferire un gradevole aroma di limone.
Dose: 1 cucchiaino di foglie di melissa per tazza di acqua bollente, lasciare in infusione 5-8 minuti dopodiché filtrare e zuccherare a piacere con zucchero o miele.
La tisana di melissa è particolarmente indicata alla sera prima di dormire dato le sue proprietà calmanti e rilassanti.