Il silene o carletti è una pianta erbacea spontanea che si trova in Europa, Asia, Africa settentrionale e America meridionale. Cresce spontaneamente nei prati, boschi radi e margini di sentieri.
I getti giovani sono una delle verdure più conosciute nella tradizione popolare del nostro territorio. In primavera si raccolgono le foglie, prima della fioritura, in modo tale che risultino più tenere e croccanti. Il sapore dolciastro e delicato che ricorda quello dello spinacio, ma il gusto che rimane in bocca è come quello dei carciofi.
In cucina il silene si può utilizzare come verdura cotta, sughi, risotti, zuppe, frittate, ripieni per pasta e torte salate.
Utilizzo: Nella preparazione del risotto si consiglia di versare la miscela nel riso dopo aver aggiunto il brodo o un altro liquido. Si possono utilizzare interi o sbriciolati.
Dose: 15 g di carletti sono sufficienti per un risotto di 4 persone.